Fonte: Comune di Sciacca
Corriere di Sciacca
sabato 29 ottobre 2011
Comune e Tribunale stipulano convenzione per lavori pubblica utilità a condannati
Fonte: Comune di Sciacca
Completamento anello autostradale, adesione a iniziativa Camera Commercio
Fonte: Comune di Sciacca
FONDAZIONE CARNEVALE, LA GIUNTA NON E' INTERESSATA, BELLANCA RITIRA LA PROPOSTA
Il cammino della statuto della Fondazione o Ente Canevale, si è fermato oggi dopo la decisione assunta dal presidente del consiglio comunale, Filippo Bellanca, di ritirare la proposta a suo tempo presnetata e fatta propria da tutti i capigruppo consiliari.
Nel corso di una conferenza stampa, alla quale hanno preso parte anche i consiglieri Grisafi, Vincenzo Patti, Gaetano Cognata e Caracappa, Bellanca ha sottolineato l'assenza di interlocuzione con l'amministrazione comunale, alla quale in due occasioni, nel gennaio e febbraio scorsi, era stato chiesto un parere.
"Non si tratta di un parere vincolante - ha detto Bellanca - ma non era mai stato espresso nonostante le mie sollecitazioni e la comunicazione delle commissioni spettacolo e affari generali che hanno lavorato con grande impegno a tale progetto. Ieri, poco dopo le 13.30, trenta minuti dopo la convocazione della conferenza stampa - ha continuato Bellanca - mi arriva una nota del sindaco con cui si rileva che al momento non è ritenuto opportuno dare seguito al progetto della Fondazione, anche per motivi economici".
Il presidente del Consiglio comunale non ha voluto fare valutazioni politiche, ma ha detto che evidentemente si tratta di un problema che pregiudica un cammino iniziato due anni fa e rivolto a valorizzare la manifestazione del carnevale: "Non è una mancanza nei confronti del sottoscritto - ha detto - ma dell'intero consiglio comunale che ha creduto in questa iniziativa".
Grisafi è stato invece più chiaro: "Mi pare di capire - ha detto - che forse hanno voluto "boicottare" il progetto". Cognata, infine, parla di "ennesimo scivolone dell'amministrazione che non ha idee e sminuisce quelle degli altri".
Fonte: Corriere di Sciacca
martedì 18 ottobre 2011
COSTITUITO COORDINAMENTO FESTIVAL CINEMA SICILA. ACCURSIO CARACAPPA NEL DIRETTIVO
18/10/2011 15.14
È stato costituito formalmente il Coordinamento Festival Cinema Sicilia Comunicato Stampa 18 ottobre 2011 Sabato 15 ottobre 2011 è stato costituito formalmente il Coordinamento Festival Cinema Sicilia. Nel corso dell’incontro fondativo che si è tenuto a Palermo, nella Sala Agis di Via Nicolò Gallo, l’assemblea dei rappresentanti dei festival siciliani ha approvato lo statuto e ha eletto presidente Nello Correale, ideatore e direttore artistico del Festival del Cinema di Frontiera di Marzamemi. Oltre al presidente è stato eletto il Consiglio Direttivo. Ne fanno parte: Accursio Caracappa, direttore artistico dello Sciacca FilmFest e Alessandro Rais, direttore artistico del Sicilia Queer FilmFest di Palermo, in qualità di vice presidenti; Andrea Di Falco, direttore artistico del VideoLab Film Festival di Vittoria, è il segretario; Enzalba Messina, direttore artistico dell’Efebo Corto di Castelvetrano, è il tesoriere. L’assemblea del Coordinamento Festival Cinema Sicilia ha eletto probiviri: Corrado Catania, segretario generale del Premio Internazionale Efebo d’oro di Agrigento; Sebastiano Gesù, vice direttore del Festival del Cinema di Frontiera di Marzamemi; Luca Vullo, direttore artistico del Lampedusainfestival.
La sede legale del Coordinamento Festival Cinema Sicilia è a Viagrande (Catania), in via Garibaldi, 294. I soci fondatori del Coordinamento Festival Cinema Sicilia sono: Francesco Sciambella (Acquedolci Independent Film Festival di Acquedolci); Sandro Bono (CineLetterando, Letterando in Fest di Sciacca); Elio Cassarino (CinemaCult di Gela); Giacinto Pitò (Cortiamo, Concorso Internazionale per Cortometraggi di Alcamo); Davide Catalano, Alessandra Polizzi (Corti in Cortile di Catania); Vito Zagarrio (Costaiblea Film Festival di Ragusa); Salvatore Schembari (Donnafugata Film Festival di Donnafugata); Enzalba Messina (Efebo Corto Film Festival di Castelvetrano); Nello Correale, Sebastiano Gesù (Festival del Cinema di Frontiera di Marzamemi); Renato Scatà (Floridia Film Fest di Floridia); Luca Vullo (Lampedusa in Festival di Lampedusa); Daniele Greco (Magma, Mostra di Cinema Breve di Acireale); Giuseppe Gambina (Mediterraneo Film Festival di Vittoria); Salvatore Presti (Milazzo Film Festival di Milazzo); Franco Blandi (Nebrodi in Corto, Rassegna del Corto sull’Ambiente e il Sociale di S.Agata Militello); Mario Bellone (Palermo Cinema); Sergio Ruffino (Palermo Film Festival, Mostra del Cinema di Palermo); Corrado Catania (Premio Internazionale Efebo d’oro di Agrigento); Accursio Caracappa (Sciacca FilmFest di Sciacca); Alessandro Rais (Sicilia Queer FilmFest di Palermo); Riccardo Di Bella (State Akorti, Festival di Corti Umoristici di Viagrande); Gabriele Ajello, Laura Scavuzzo, Rosaria Rizzuto (Sorsi Corti di Palermo); Simona Cannata, Tiziana Spadaro (Versi di Luce Festival di Modica); Andrea Di Falco (VideoLab Film Festival, Concorso Nazionale dei Corti del Cinema d’Arte di Vittoria).
Il Coordinamento Festival Cinema Sicilia ha l’ambizione di rappresentare uno strumento di servizio per i festival siciliani, attraverso due percorsi: uno interno, che riguardi l’organizzazione a rete tra i festival; uno esterno, relativo ad un ruolo di interlocuzione con le istituzioni nazionali, regionali e locali; ma anche con gli sponsor e gli addetti del settore cinematografico. È in programma la realizzazione di un sito internet dedicato, dove inserire una “carta d’identità” dei festival, in cui vengano riportate le date, i luoghi, il numero di edizioni organizzate da ciascuna manifestazione e dove siano accolti i materiali di promozione di ogni kermesse cinematografica.
Fonte: Corriere di Sciacca
Etichette:
COORDINAMENTO FESTIVAL CINEMA SICILiA,
Sino Caracappa
mercoledì 5 ottobre 2011
Progetto Scala Mobile, progetto definitivo presentato alla Regione per finanziamento
Fonte: Comune di Sciacca
CENSIMENTO: IL NUMERO DEI RILEVATORI PASSA DA 21 A 24. ECCO CHI SONO
Aumenta al Comune di Sciacca il numero dei rilavtori per il V censimento della popolazione promosso dall'Istat. A seguito di riesame delle indicazioni fornite dall’Istat, è emerso che il fabbisogno delle Unità di Rilevatori da selezionare è stato determinato solo considerando il numero delle famiglie presenti nel territorio, non calcolando le altre unità di rilevazione ( edifici, convivenze, abitazioni vuote).
Considerato che secondo la stima il fabbisogno di rilevatori è determinato in n. 27 e considerato opportuno rideterminarne il numero da incaricare per le operazioni censuarie, si passa da 21 a 24, con riserva di potenziare successivamente dette unità, solo in caso di ulteriori necessità che potranno sorgere durante le fasi delle operazioni censuarie. I nominati, uttilmente classificati nella graduatoria di merito, che hanno partecipato al Corso di formazione ,soni i seguenti: Interrante Michele Massimiliano, Augello Paolo, Palazzolo Alessandro, Ciaccio Francesco, La Rocca Giuseppina, Trafficanti Giuseppina, Rizzuto Ignazia, Sclafani Luigi, Gallo Margherita Federica, Simone Vullo Alfonso, Li Bassi Agatella, Ambrosetti Orazio, Nepitella Giuseppe, La Bella Daiana, Catanese Laura Carmela, Sicari Maria Grazia, Cardinale Stefania Paola, Guzzardo Gioacchino, Raso Leonardo, Sutera Daniela, Liotta Valentina, Arena Leonardo, Santangelo Vincenzo, Gallo Laura.
Fonte: Corriere di Sciacca
Fonte: Corriere di Sciacca
Etichette:
Censimento Sciacca,
Censimento Sciacca 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)